mercoledì 23 settembre 2015

Egregia sostituta delle Lettere...l'Email @

Egregia sostituta delle Lettere.
l'Email....@


La posta elettronica (e-mail o email, dall'inglese «electronic mail») è un servizio Internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere dei messaggi utilizzando un computer o altro dispositivo elettronico (es. palmarecellulare ecc.) connesso in rete attraverso un proprio account di posta registrato presso un provider del servizio. È una delle applicazioni Internet più conosciute e utilizzate assieme al web. La sua nascita risale al 1971, quando Ray Tomlinson installò su ARPANET un sistema in grado di scambiare messaggi fra le varie università, ma chi ne ha realmente definito il funzionamento fu Jon Postel.
Rappresenta la controparte digitale ed elettronica della posta ordinaria e cartacea. A differenza di quest'ultima, il ritardo con cui arriva dal mittente al destinatario è normalmente di pochi secondi/minuti, anche se vi sono delle eccezioni che ritardano il servizio fino a qualche ora. Per questo in generale di fatto ha rappresentato una rivoluzione nel modo di inviare e ricevere posta con la possibilità di allegare qualsiasi tipo di documento e immagini digitali entro certi limiti di dimensioni in byte.
Scopo del servizio di posta elettronica è il trasferimento di messaggi da un utente ad un altro attraverso un sistema di comunicazione dati che coinvolge i client agli estremi e deiserver di posta attivi presso i rispettivi provider del servizio come nodi di raccolta/smistamento dei messaggi interni alla Rete.
Ciascun utente può possedere una o più caselle di posta elettronica, sulle quali riceve messaggi che vengono conservati. Quando lo desidera, l'utente può consultare il contenuto della sua casella, organizzarlo e inviare messaggi a uno o più utenti.
L'accesso alla casella di posta elettronica è normalmente controllato da una password o da altre forme di autenticazione.
Roberta Caglio

martedì 22 settembre 2015

Le lettere ...Storie di oggi e di domani


Le Lettere...
Storie di oggi e di domani 



Le prime lettere avevano un carattere commerciale e furono scritte dai Sumeri intorno al 3000 a.C.[1] Erano costituite da tavolette di argilla che una volta scritte venivano essiccate al sole e poi ricoperte da un secondo strato di argilla fresca sul quale era impresso il nome e l'indirizzo del destinatario. 
Sempre intorno al 3000 a.C. nell'Antico Egitto fu introdotto il metodo di scrittura basato su inchiostro, penna e papiro nel quale si può intravedere un primo tentativo di comporre le lettere tramite carta e penna. In epoca Romana alcune lettere di carattere amministrativo furono scritte fondendole su tavole di bronzo. La scrittura usata nel mondo romano era "alfabetica" ovvero ogni simbolo corrispondeva alla lettera di un alfabeto.Con la fine dell'Impero Romano, la scrittura di lettere, se pure a carattere commerciale, tornò ad essere un gesto riservato a pochi alfabetizzati e quasi esclusivamente appartenenti al mondo religioso. Il papiro venne lentamente sostituito dalla pergamena
Nel Rinascimento si diffonde l'uso della carta e l'organizzazione dei servizi di posta a cura di Francesco Tasso producono un gran numero di lettere commerciali ad opera della borghesia che necessita di comunicazioni con luoghi lontani. Nel XVII secolo inizia a svilupparsi l'abitudine di inserire le lettere in una busta[9] grazie anche alla riduzione del prezzo della carta.Nel XVIII secolo inizia una nuova alfabetizzazione di massa che allarga l'uso delle lettere anche a nuovi ceti sociali. Scompare lentamente l'uso del latino e si afferma l'uso delle lingue nazionali. 
Questa , in breve, è la storia della " LETTERA" come strumento comunicativo, dalla sua nascita al
suo evolversi...

Roberta Caglio

lunedì 21 settembre 2015

Crea la tua mappa del tesoro...

Crea la tua Mappa 
del Tesoro...
Una vita senza obiettivi chiari  è come possedere una 
bellissima barca, con tutto il vento a disposizione, e non
sapere dove spiegare le vele.
Ci sono 4 motivi principali per cui non si definiscono
gli obiettivi :

  • Si sottovaluta la loro importanza
  • Non si sa come definirli
  • Paura di fallire
  • Paura del rifiuto
  • Per raggiungere un obiettivo occorrono :
Coraggio, disciplina,responsabilità e serietà.
Ostacoli: Paura, credenze limitanti o brutte abitudini
               mancanza di abilità e conoscenze, scarsa 
               disciplina, scarsa gestione del tempo.
Il successo richiede 3 cose:
Sapere cosa vuoi - Sapere che c'è un prezzo da pagare
e l'ultima : Pagarlo !!!

Roberta Caglio

sabato 19 settembre 2015

Obiettivo Personale...I sogni con scadenza :-)))



OBIETTIVO PERSONALE 

Sogni con una scadenza....

                                                                                                                               

giovedì 17 settembre 2015

Obiettivi ....Personali e di salute, economico,carriera, affari , contributo agli altri.





Obiettivi...

Gli Obiettivi sono un mezzo per un fine. Strumenti per concentrare la nostra attenzione,
per muoverci in una certa direzione, per capirci meglio , per dare una rotta alla nave, in questo caso alla nostra vita. L'unica ragione per perseguire i nostri obiettivi è espanderci e crescere. Se non si cresce non si rimane fermi, purtroppo si indietreggia.
Raggiungere gli obiettivi non garantisce la felicità duratura, è la persona che diventiamo,
mentre superiamo gli ostacoli, il vero successo, una realizzazione che dura nel tempo e che
ci gratifica. Una importante domanda accomuna tutti i tipi di obiettivi...ed è questa:
" quale tipo di persona mi piacerebbe diventare e con quali caratteristiche mi permetterà di ottenere  quello che desidero??? " 
Quante volte abbiamo fissato degli obiettivi , per poi esserne infervorati qualche giorno ...poi piu' nulla ...Vediamo di essere concreti.
Il primo passo è quello di scriverli, il solo fatto di affidare alla carta le nostre idee le rende reali.
Secondo passo : Agire , tutti i giorni, il piu' piccolo passo, una telefonata, un impegno, l'abbozzo iniziale di un progetto, vi farà progredire.
Terzo passo : creare una lista di azioni da compiere nei 10 giorni seguenti.
Queste azioni in 10 giorni creeranno delle abitudini positive che assicureranno il successo a lunga scadenza.
Allora buon inizio ...Azione !!!




















lunedì 24 agosto 2015

Fascino...



...Sono perfettamente d'accordo con la favolosa attrice ritratta nella foto.
L'ingrediente indispensabile per dare un segnale diverso alla nostra giornata, fin dal mattino, è il Sorriso.
Credo proprio che l'essere irresistibili, ovvero affascinanti , inizi da li'..si' dal sorriso.
Ho imparato a sorridere, certo proprio imparato, circa 15 anni fa, quando volai a Francoforte per partecipare ad un Seminario che avrebbe scosso parecchio , ovviamente, in meglio, la mia vita; anzi la mia determinazione,   UPW ( Sprigiona il potere che è in Te ) di Anthony Robbins.
Non sorridevo allora, anche se la vita sorrideva a me !!! :-)))
In famiglia non ricordo di avere mai visto mio padre sorridere...Lui , Robbins, disse che il sorriso , come tutte le altre cose , è un 'abitudine che si puo' imparare. Cosi', fidandomi ciecamente, feci l'esercizio che ci diede per circa 3 settimane e,oplà, me lo ritrovo dal mattino alla sera, come se fossi nata con lui !!! :-)
Tutte le mie giornate hanno come assoluto protagonista il sorriso, a volte ampio , a volte dolce, a volte
appena accennato. Credetemi cambia la giornata, e perchè no...La vita !!!