L'Ascolto
E'
incredibile quanto si possa imparare rimanendo in silenzio.
Si
impara molto di piu' ascoltando che parlando.
Iniziamo
ad andare a Scuola da piccoli, in quella sede l'apprendimento è
tutto insito nell'ascoltare maestri prima, professori poi. Se andiamo
col pensiero ad un 'aula , che essa appartenga alla Scuola Primaria o
Universitaria poco importa,
possiamo
notare quanto l'apprendimento di tutta la nostra vita,
sia
basato sull'ascolto. Ebbene si' , in aula vi è una persona alla
cattedra che parla, spiega, insegna, e gli allievi seduti ascoltano.
Cosi'
dovrebbe essere nella vita. Quando una persona parla a noi spetta il
compito di ascoltarla. Come ? Attraverso un ascolto attivo. Cosa si
intende per ascolto attivo ? L'ideogramma qui riportato lo chiarisce
molto bene.
Si
ascolta con Gli Occhi...vuol dire che è un momento dedicato tutto
all'altra persona, quella che parla,i miei occhi saranno vivi,
attenti a cogliere tutti i micro dettagli , poi con il TU che
significa
con
tutto te stesso, allontana tutti i diversivi e le distrazioni e sii
presente
alla comunicazione. Infine col Cuore,vai in profondità,
approfondisci
i contenuti e le emozioni che ti sta trasmettendo l'altra persona.
Puoi
risolvere qualsiasi cosa, se impari ad ascoltare il punto di vista
altrui.
Vi
sono due grandi impedimenti all'ascolto e sono:
-Hai
già un'opinione ( della persona con cui parli, o di cio' di cui si
parla ) prima di iniziare ad ascoltare.
-
Hai già deciso prima di iniziare ad ascoltare, o prima di ascoltare la storia al completo.
E
ben due regole per un ascolto efficace, debbono essere seguite in
quest'ordine per diventare un buon ascoltatore:
Ascoltare
con l'intenzione di capire l'altro.
Ascoltare
con l'intenzione di rispondere.
Roberta Caglio
Formatrice e Networker
Nessun commento:
Posta un commento