giovedì 31 marzo 2016

A proposito del Sorriso...

IL SORRISO....

E' sicuramente semplicistico e banale riassumere in quattro parole, quello che un unico gesto può voler significare. La credenza comune è spinta a fare del sorriso un’espressione di gioia e felicità, ma da tempo i grandi filosofi, scienziati, artisti e letterati, ci hanno dimostrato che non è così. Addirittura, analizzando lo sviluppo umano, si sono potute fare numerose deduzioni sulla dinamica evolutiva, grazie ai confronti di sorrisi di diverse specie viventi.
Fu poi Darwin che considerò queste deduzioni dal punto di vista scientifico, e anatomico, definendo quali erano i veri caratteri del sorriso.
Nell’ arte e nell’ iconografia in generale, il sorriso è sempre stato simbolo di bellezza e armonia, ci sono stati grandi artisti che hanno reso questo elemento, un vero e proprio e mistero, altri che ne hanno fatto il protagonista assoluto delle loro tele, e altri ancora ne hanno dato un’interpretazione più azzardata in una visione futurista.


IL VALORE DI UN SORRISO

Un sorriso non costa nulla e rende molto.
Arricchisce chi lo riceve,
senza impoverire chi lo dona.
Non dura che un istante,
ma il suo ricordo a volte è eterno.
Nessuno è così ricco da poterne fare a meno.
Nessuno è così povero da non poterlo donare.
Crea felicità in casa, è sostegno negli affari,
è segno sensibile dell'amicizia profonda.
Un sorriso dà riposo alla stanchezza.
Nello scoraggiamento rinnova il coraggio.
Nella tristezza è consolazione.
D'ogni pena è naturalmente rimedio.
E'un bene che non si può comprare,
prestare o rubare, poiché
esso ha valore solo nell'istante in cui si dona.
E poi se incontrerete
chi non vi dona l'atteso sorriso,
siate generosi e donategli il vostro:
perché nessuno ha tanto bisogno di un sorriso
come chi non sa regalarlo agli altri.
Madre Teresa di Calcutta.



Nessun commento:

Posta un commento