Strumenti
concreti per la Comunicazione Eccellente
L'Ascolto
2
Ascoltare
non significa sentire.
Significa
prestare attenzione.
Ecco
le linee guida per massimizzare le abilità nell'ascolto, ridurre gli
errori , ottenere la fiducia delle persone :
-
Non interrompere. ( ma ..ma...ma)
-
Fare domande. E poi stare in silenzio. Concentrati sulla rispostae non sui tuoi pensieri.
-
Ascolta senza pregiudizio.
-
Guarda negli occhi e manda dei segnali...ah, capisco, oh ,per far capire all'altra persona che stai ascoltando.
-
Ascolta tutto prima di trarre conclusioni
-
Comprendi scopo, dettagli e conclusioni.
-
Ascolto attivo significa interpretare. Interpreta in silenzioe prendi appunti.
-
Ascolta anche cio' che non viene detto. Cio' che è implicito ètalvolta più importante. Il tono è spesso rilevatore.
-
Non parlare a caso ! Pensa, pensa durante le pause.
-
Fai domande per accertarti di aver capito bene.
-
Fai domande per assicurarti che sia stato detto tutto.
-
Dimostra che stai ascoltando attraverso l'azione.
-
Pensa alle soluzioni e non ad aumentare i problemi.
-
Evita le distrazioni. Spegni il cellulare. Fai chiarezza e siedi vicinoa chi stai per ascoltare.Come ascolti ??? ...Questa è sia una domanda che un enigma.Il modo con cui si ascolta puo' fare la differenza.
I
buoni propositi dell'ascolto sono :
-
Ascoltare allo scopo di capire
-
Ascoltare allo scopo di agire
-
Ascoltare allo scopo di imparare
-
Ascoltare allo scopo di provare piacere
-
Ascoltare allo scopo di ricordare
Sono
le parole, il tuo umore, ed il rispetto che hai per quella persona
che
incidono sull'efficacia del tuo ascolto.
Nessun commento:
Posta un commento